By News 1 gennaio 2015 No Comments

Teatro Marrucino: palcoscenico internazionale per i vini abruzzesi di qualità

Un evento dal respiro internazionale per la presentazione della campagna multimediale per i vini abruzzesi di qualità. Protagonista il Montepulciano d'Abruzzo

Nella prestigiosa cornice del teatro Marrucino di Chieti, lunedì 29 ottobre ha avuto luogo il summit – promosso dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e dai Consorzi Colline Teramane e Tullum – dedicato alla presentazione del piano strategico di sviluppo dell’immagine, reputazione e posizionamento dei grandi vini abruzzesi, con particolare riguardo al Montepulciano d’Abruzzo.

Un progetto nato dalla consapevolezza della crescente importanza assunta dal settore vitivinicolo abruzzese, che incide per 300 milioni di euro sul PIL regionale ed è in costante espansione sui mercati internazionali, con un export di 100 milioni di euro, raddoppiato in meno di 10 anni.

Un parterre d'eccezione, composto dai più influenti esperti nazionali ed europei del mercato del vino, insieme a Istituzioni, produttori, stakeholder e media abruzzesi, ha discusso delle concrete opportunità che sia l'Italia, sia l'estero possono offrire ai vini abruzzesi di qualità.

In apertura, l'intervento dal prof. Renato Mannheimer ha illustrato i dati della ricerca "Vini di qualità abruzzesi: percezioni e mercato", mettendo in luce le opinioni degli italiani e il livello di popolarità nazionale del Montepulciano d'Abruzzo, che risulta altissimo (nove italiani su dieci lo conoscono).

A seguire, Tim Atkin, tra i più influenti critici enologici inglesi, editorialista per The Observer, The Economist, BBC, Veronika Crecelius, esperta di primo piano del vino nel mondo tedesco e giornalista di Weinwirtschaft, Thomas Ilkjær giornalista e scrittore di riferimento dell’area scandinava, firma delle testate danesi Politiken, Vinbladet e Gastro e Giorgio dell’Orefice, giornalista del Sole24ore ed esperto di vino e del settore agroalimentare, hanno illustrato le possibilità di promozione dei vini abruzzesi nei rispettivi mercati, attraverso esperienze e case histories concrete.

Gli interventi dei relatori sono visualizzabili nella sezione "Testimonianze d'autore".

All’incontro hanno partecipato i Presidenti: Tonino Verna del Consorzio di Tutela dei vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi del Consorzio Colline Teramane e Giancarlo Di Ruscio del Consorzio Tullum. Inoltre, è intervenuto Mauro Febbo, Assessore Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, forestale, caccia e pesca della Regione Abruzzo.

L'evento è stato trasmesso su Radio 2 – Decanter e moderato dai suoi conduttori: Fede e Tinto.

admin
Author: admin