La campagna di comunicazione del Consorzio domina l'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo, che la ospita in esclusiva in tutti i suoi spazi promozionali: un'operazione innovativa, che fa dello scalo abruzzese il primo in Italia ad aderire a questa rivoluzionaria forma di comunicazione. Una scelta che colpisce il pubblico estero, strategico per le vendite
Abruzzo? Terra del buon bere. L'associazione è immediata per i tanti passeggeri, italiani ed esteri, che atterrano all'aeroporto internazionale della regione circondati dalle suggestive grafiche e dai messaggi multilingua della campagna “il Montepulciano, piacere d'Abruzzo”.
Tutto grazie all'airport domination del Consorzio: un'innovativa forma di comunicazione che declina la campagna a 360 gradi su tutti gli spazi promozionali dell'aeroporto abruzzese, con locandine e allestimenti presenti dall'area check-in alla sala d'ingresso fino agli ascensori.
Questa sponsorizzazione in esclusiva rappresenta, per il Consorzio, un passo ulteriore verso la promozione e l'internazionalizzazione del Montepulciano d'Abruzzo e dei vini abruzzesi di qualità, dopo iniziative come il Premio Giornalistico “Words of Wine” e il media tour presso le cantine del territorio.
Con i suoi voli intercontinentali, lo scalo abruzzese è il primo punto di contatto tra visitatori esteri e territorio: la campagna può quindi intercettare con facilità il pubblico internazionale a cui si rivolge (in particolare Germania, Gran Bretagna e Nord Europa) e che – come confermano i dati sull'export del 2012 – è cruciale per l'andamento delle vendite del settore.
Dell'airport domination e della crescente importanza dei mercati esteri si è parlato anche durante la conferenza stampa tenutasi nello scalo abruzzese il 22 marzo 2013, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura Mauro Febbo, del presidente della Camera di Commercio I.A.A. di Pescara Daniele Becci, del presidente di SAGA Lucio Laureti, del Presidente del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo Tonino Verna e del presidente del Consorzio Colline Teramane Alessandro Nicodemi.
In merito al buon andamento dell'export, l'assessore Febbo ha sottolineato come questi dati siano il frutto di uno sforzo intrapreso da tempo e in cui l'intero tessuto imprenditoriale è coinvolto, mentre il presidente CCIAA Daniele Becci ha posto l'accento sul ruolo potenzialmente trainante del settore vino per l'intero sistema economico regionale.
Sull'airport domination, il presidente di SAGA Lucio Laureti ha spiegato: «Abbiamo accettato volentieri di portare avanti questa collaborazione dando così a chi arriva e a chi parte la possibilità di conoscere subito una delle più importanti realtà abruzzesi».
Durante la conferenza, è stato illustrato il programma delle attività del Consorzio alla fiera vinicola tedesca ProWein.