La viticoltura abruzzese gode di buona salute. La conferma arriva dall’autorevole guida “Vini d’Italia 2013” del Gambero Rosso che, quest’anno, ha assegnato i prestigiosi Tre Bicchieri a 12 vini regionali. Merito delle variegate caratteristiche morfologiche e climatiche del territorio e di «un interesse sempre più deciso verso una viticoltura più naturale e in armonia con l’ambiente e tecniche di cantina meno invasive».
Si consolida il successo degli autoctoni. «Una realtà bellissima» – scrive il Gambero Rosso – «che, anno dopo anno, si impone in degustazione e si traduce in un dinamismo importante». Dei vini premiati, infatti, i 7 rossi sono tutti Montepulciano d’Abruzzo, mentre tra i bianchi si distinguono 3 Trebbiano d’Abruzzo e 2 Pecorino IGT.
«La grande novità» – si legge ancora nella guida – «sono i Tre Bicchieri dalla Cantina di Tollo, vera ammiraglia del vino abruzzese, che ha dimostrato come si possano conciliare qualità e grandi numeri. I rimanenti premi sono divisi su tutte le province: dall’interno montuoso aquilano Valle Reale, con un Trebbiano in fermentazione spontanea che è una delizia, e Cataldi Madonna, con il solito Pecorino, che è oramai uno dei grandi bianchi italiani. Dal teramano il classico Zanna di Illuminati, un Montepulciano di grande fascino, poi l’esuberante Adrano, moderno e sempre all’altezza, e l’elegante Vasari di Barba. Dalle colline pescaresi il monumentale Trebbiano ‘07 di Valentini e il cupo Spelt de La Valentina, poi il fresco Pecorino di Tiberio, in questa edizione 2011 anche migliore dello scorso anno, il Cocciapazza di Torre dei Beati, sempre convincente ed elegante e l’austero Podere Castorani. Dal chietino oltre al Cagiolo di Tollo, il classico Trebbiano Marina Cvetic di Masciarelli».
Giunta alla sua 26esima edizione, Vini d’Italia 2013 del Gambero Rosso è la più autorevole guida del settore dell’enologia italiana, il risultato del lavoro di oltre sessanta degustatori che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per trovare i vini migliori, selezionati tra 20mila esemplari prodotti da 2350 cantine.
Tre Bicchieri 2013 d’Abruzzo:
- Montepulciano d'Abruzzo Cocciapazza 2009 di Torre dei Beati
(Loreto Aprutino – Pescara) - Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Adrano 2009 di Villa Medoro
(Atri – Teramo) - Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Zanna Riserva 2008 di Illuminati
(Controguerra – Teramo) - Montepulciano d'Abruzzo I Vasari 2009 di Barba
(Scerne di Pineto – Teramo) - Montepulciano d'Abruzzo Cagiòlo Riserva 2009 di Cantina Tollo
(Tollo – Chieti) - Montepulciano d'Abruzzo Podere Castorani 2008 di Castorani
(Alanno – Pescara) - Montepulciano d'Abruzzo Spelt 2008 della cantina La Valentina
(Spoltore – Pescara) - Trebbiano d'Abruzzo Marina Cvetic 2010 di Masciarelli
(Chieti) - Trebbiano d'Abruzzo Vigna di Capestrano 2010 di Valle Reale
(Popoli – Pescara) - Trebbiano d'Abruzzo 2007 di Valentini
(Loreto Aprutino – Pescara) - Pecorino 2010 di Cataldi Madonna
(Ofena – L'Aquila) - Pecorino 2011 di Tiberio
(Cugnoli – Pescara)