
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Roma e a Torino, il 27 e 28 novembre, per presentare la nuova edizione della guida Berebene e le migliori Enoteche d’Italia del Gambero Rosso. “Siamo fermamente convinti che si debbano sostenere enoteche e operatori del settore oggi più che mai, dopo il lungo periodo di difficoltà che si sono trovati ad affrontare“, racconta il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Valentino Di Campli soddisfatto di essere a fianco di Gambero Rosso per l’edizione 2022 della famosa guida Berebene e le migliori Enoteche che, dal 1991, ha l’obiettivo di mostrare come l’Italia del Vino possa essere estremamente democratica, conveniente ed accessibile a tutti. “Il mondo delle enoteche – fisiche e virtuali – rappresenta una fetta sempre più importante del mercato italiano e gli enotecari sono i primi ambasciatori della qualità dei nostri vini e avevano bisogno di sentire la vicinanza e la piena collaborazione da parte di noi produttori; sabato sono state premiate 43 enoteche del territorio nazionali per le quali abbiamo pensato ad un premio speciale, tante inoltre le referenze che si trovano in guida grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo, parliamo quindi di un buon bere con prezzi ragionevoli, focus strategico anche per i nostri tanti vini abruzzesi che puntano sulla piacevolezza a portata di tutti.”
A Roma il 27 novembre (Hotel Marriott Park Hotel) e a Torino il 28 (Fiera Lingotto) gli eventi di presentazione della guida e di degustazione hanno visto quindi protagonista anche il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a fianco del Gambero Rosso (Foto Guida Berebene ed Enoteche Gambero Rosso 2022 @Francesco Vignali Photography)