
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in estremo oriente per la promozione delle denominazioni regionali. Il tour asiatico toccherà la prossima settimana la Cina e un mercato emergente per il vino abruzzese come il Vietnam.
L’obiettivo resta quello di favorire la conoscenza delle Doc abruzzesi, a partire dal Montepulciano d’Abruzzo, e di conseguenza la penetrazione sui mercati asiatici con un’azione strategica. L’import di vino abruzzese nel continente asiatico è arrivato a pesare nel 2018 oltre 17 milioni di euro con una crescita rispetto all’anno precedente di circa il 7% rappresentando un importante mercato di sbocco per il Montepulciano d’Abruzzo; un interesse evidenziato recentemente anche dagli operatori asiatici arrivati all’enoteca regionale d’Abruzzo di Ortona per incontrare le cantine della Regione.
Il tour in Cina partirà domenica 3 novembre da Hong Kong con i tasting lab dedicati al Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino nell’ambito delle attività formativa della Vinitaly International Academy per i nuovi wine ambassador. Lunedì 4 novembre appuntamento nella centralissima cornice dell’Hotel Curio Collection di Xiamen dove alle 19,00 si terrà un seminario di approfondimento sulla Doc Montepulciano d’Abruzzo, riservata alla stampa, ai sommelier e ai top trade. Mercoledì 6 novembre il vitigno principe regionale sarà protagonista a Shanghai nell’ambito del tour dei “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso con una masterclass guidata dai giornalisti Marco Sabellico e Giuseppe Carrus (ore 13,45) e con una postazione nel banco d’assaggio pomeridiano nel prestigioso Wanda Reign on the Bund.
Da giovedì 7 a sabato 9 novembre il Consorzio prenderà parte all’International Wine&Spirits Fair di Hong Kong, uno dei principali eventi fieristici dell’Asia, con un proprio spazio espositivo, al cui interno saranno organizzate anche attività b2b tra le aziende presenti e gli operatori cinesi. All’interno dell’importante appuntamento ci sarà spazio anche per due masterclass dedicate alla Doc Montepulciano d’Abruzzo: la prima giovedì 7 novembre alle ore 12,30 mentre la seconda venerdì 8 novembre a partire dalle ore 15,00.
Non solo. I vini abruzzesi sbarcheranno anche in Vietnam. L’11 e il 12 novembre ad Hanoi si terrà infatti una due giorni dedicata al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo con un progrtamma b2b tra operatori e cantine regionali, degustazioni ed incontri con media e sommelier.
Ultima tappa, il 16 novembre, sarà il QWine Expo 2019, in programma dal 16 al 18 Novembre a Qingtian, nella provincia dello Zhejiang, dove il Consorzio sarà presente con una masterclass.
Ben 21 le cantine del Consorzio presenti tra i diversi eventi – Agricosimo, Cantina Tollo, Casal Thaulero, Cascina del Colle, Ciavolich, Citra, Collefrisio, Colle Moro, Nicola Di Sipio, Fattoria Savini, Cantine Mucci, Menicucci Vini, San Lorenzo, Tenuta Arabona, Tenuta Terraviva, Cantina San Giacomo, Tenuta Secolo IX, Tenuta Ulisse, Torre Zambra, Stefania Pepe, Valle Martello – che, per la gioia dei partecipanti ai tasting in programma, offriranno in degustazione le varietà tipiche del loro territorio. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della misura OCM Paesi Terzi – Regione Abruzzo.
Le iniziative si svolgono nell’ambito della misura OCM Paesi Terzi – Regione Abruzzo.