Dai grandi nomi del giornalismo italiano ai campioni dello sport, passando per i guru della stampa internazionale e gli chef più famosi, sono sempre di più i testimoni d’eccezione della qualità dei vini d’Abruzzo
Cresce la popolarità dei vini d’Abruzzo: già apprezzati da personaggi famosi e grandi esperti – basti pensare agli chef Carlo Cracco e Gianfranco Vissani, al sociologo Renato Mannheimer e alla conduttrice Tessa Gelisio –, continuano a far innamorare VIP e wine guru internazionali.
Sul palco di Words of Wine, Bruno Vespa, nome storico del giornalismo italiano, ha dichiarato: «Dentro il Montepulciano d’Abruzzo c’è tutto il carattere degli abruzzesi: l’intelligenza, la forza, la capacità di adattarsi». E da abruzzese Bruno Vespa ha incoraggiato anche i produttori vinicoli a portare avanti le loro attività con forza e perseveranza: «Abbiamo conquistato il mondo: lo faremo anche col vino».
Ai viticoltori si è rivolta anche Julie Arkell, prestigiosa firma di Sunday Times e Daily Telegraph. Dopo aver elogiato qualità, storia e tradizione dei vini d’Abruzzo, la Arkell ha infatti esortato i produttori a lavorare insieme, credere in loro stessi, dare solo il meglio ai consumatori.
Caparbietà e determinazione di chi fa il vino d’Abruzzo sono state sottolineate anche da Costanze Reuscher, giornalista del noto quotidiano tedesco Die Welt, che ha riconosciuto anche la crescita delle etichette regionali, a partire dal Montepulciano d’Abruzzo.
Dal giornalismo allo sport, il vino d’Abruzzo ha conquistato anche il campione del mondo Fulvio Collovati, che ha dichiarato: «Avete un prodotto ottimo che rispecchia la serietà e caparbietà di chi lo fa: bisogna farlo conoscere e la campagna intrapresa è un ottimo passo in questa direzione».
Dallo sport alla cucina: elogi al vino abruzzese sono arrivati anche da Davide Oldani, un altro chef noto al grande pubblico, che ha dichiarato: «I vini d’Abruzzo hanno tutti gli ingredienti per imporsi sulla scena mondiale: clima, territorio, conoscenza e passione delle persone».
Autorevoli conferme sulla crescita dei vini d’Abruzzo sono arrivate anche dai direttori delle più prestigiose guide del vino italiane e dalle figure di spicco delle maggiori testate della stampa italiana di settore, da Enzo Vizzari de L’Espresso a Marco Sabellico di Gambero Rosso e Marco Bolasco di Slow Food, passando per Franco Maria Ricci di Bibenda e Davide Paolini de Il Sole 24 Ore.