By News 1 gennaio 2016 No Comments

Alla Milano da bere piace bere abruzzese

E scoprire colore, profumo e struttura dei bianchi autoctoni: passerina, cococciola, pecorino, montonico e moscatello, senza dimenticare il principe dei vini abruzzesi, il montepulciano d'Abruzzo.

La conferma è arrivata nel corso della due giorni "Abruzzo di sera" organizzata al Museo dei Navigli, nel quartiere della movida milanese, dal Consorzio di tutela vini d'Abruzzo e Movimento Turismo del vino Abruzzo con il supporto dell'assessorato regionale alle politiche agricole.

Oltre mille persone sono intervenute durante la serata di domenica per la degustazione libera di oltre cento vini proposti, accompagnati da degustazioni dell'olio extra vergine d'oliva Dop Aprutino-Pescarese, grazie alla partecipazione dell'omonimo consorzio di tutela, e della tipica pasta alla pecorara di Elice. Lunedì esperienza sensoriale inedita e imperdibile per duecento qualificati operatori lombardi del settore e giornalisti della stampa nazionale specializzata. Per loro aperitivo e pranzo firmati dal bistellato chef milanese Claudio Sadler in accompagnamento ai 70 vini abruzzesi in degustazione, due per ognuno dei trentacinque produttori partecipanti ad "Abruzzo di sera".

Grande la soddisfazione degli organizzatori a cominciare dal presidente del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo, Tonino Verna, che ha sottolineato come "al successo dell'iniziativa hanno contribuito le istituzioni e i produttori in primis, mettendosi in gioco come protagonisti e investitori”. "L'attuale formula degli investimenti pubblico-privato si sta rivelando la migliore" ha affermato l'assessore Mauro Febbo "Il lavoro di promozione del comparto vitivinicolo fatto finora" ha aggiunto "comincia a dare i suoi frutti e l'Abruzzo inizia a essere un punto di riferimento a livello nazionale”. "I nostri vini" ha detto ancora Verna "non possono essere bevuti solo sul nostro territorio. C'è bisogno di un mercato mondiale, la nostra qualità e quantità, e la professionalità dei nostri operatori, possono soddisfare tutti i gusti. Abbiamo scelto Milano perchè nel 2015 sarà sede dell'Expò mondiale e per quella data  organizzeremo altri due appuntamenti di questo calibro". Immagine e organizzazione di "Abruzzo di sera" sono state curate da Sinergia Advertising di Pescara.“Eventi come questo" ribadisce il presidente di Mtv Abruzzo, Nicola D'Auria "rappresentano occasioni uniche per promuovere l'Abruzzo intero con le sue eccellenze enogastronomiche e turistiche, per molti una regione ancora sconosciuta”.

Articolo: Jolanda Ferrara; Foto: Carlo Pantaleone (Sinergia Adv.)

admin
Author: admin