
Il Consiglio UE ha dato ieri la sua approvazione al testo dell’accordo bilaterale Ue-Cina, in materia di indicazioni geografiche (IG), tra l’Unione europea e il governo della Repubblica popolare cinese. Si tratta del primo importante accordo commerciale bilaterale firmato tra l’UE e la Cina e garantirà che 100 prodotti Dop e Igp europei ottengano protezione sul mercato cinese. Tra questi prodotti c’è la nostra Doc Montepulciano d’Abruzzo.
“Un risultato importante per l’Abruzzo e il mondo vitivinicolo regionale – sottolinea il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Valentino Di Campli – grazie al lavoro svolto dal Consorzio è stata riconosciuta l’importanza del Montepulciano d’Abruzzo all’interno del panorama delle IG d’Europa in un mercato fondamentale per il futuro”.
Allo stesso modo, 100 prodotti cinesi saranno protetti nell’UE, garantendo così il rispetto reciproco del meglio delle due tradizioni agricole. L’accordo UE-Cina fornirà pertanto un’importante protezione dei diritti di proprietà intellettuale dei prodotti: proteggerà dalla traduzione, dalla trascrizione o dalla traslitterazione e dall’uso dei nomi delle indicazioni geografiche protette accompagnati da espressioni come “tipo”, “tipo”, “stile”, “imitazione” o simili nei confronti di un prodotto non originario.
L’accordo prevede inoltre che, dopo quattro anni dalla sua entrata in vigore, la protezione verrà estesa ad altre 175 IG a favore di entrambi i Paesi, implementando un meccanismo apposito di integrazione della lista dei nomi protetti.