Il 12 febbraio a Milano verrà presentato il Premio Giornalistico Internazionale “Words of Wine – Parole di Vino”, ideato dal Consorzio per promuovere i vini abruzzesi a livello continentale. Un abbinamento vincente tra vino e cultura, siglato da grandi nomi e volti noti dell'enogastronomia europea
Ulteriore prestigio e notorietà per i vini d'Abruzzo sulla ribalta europea, grazie al Premio Giornalistico Internazionale “Words of Wine”. Ideato e promosso dal Consorzio, il Premio intende stimolare l'interesse della stampa internazionale nei confronti del Montepulciano d'Abruzzo e dei vini d'eccellenza abruzzesi, premiando i lavori giornalistici che meglio riusciranno a rappresentarli.
Un palcoscenico ed un parterre di assoluto pregio faranno da sfondo alla presentazione del Premio, che si terrà il prossimo 12 febbraio nella splendida cornice della Sala degli Specchi di Palazzo Clerici a Milano, a partire dalle 16.30.
Ampia la risonanza mediatica prevista, grazie alla presenza di grandi nomi del giornalismo di settore e dell'enogastronomia, tra cui Carlo Cracco – chef di fama mondiale e volto noto di Sky.
L'introduzione è a cura del prof. Renato Mannheimer, che illustrerà la seconda parte della ricerca ISPO “Vini di qualità abruzzesi: percezioni e mercato”.
Durante l'incontro, sarà inoltre presentato in anteprima dal direttore della rivista “Slow food” Marco Bolasco il libro di prossima uscita sul Montepulciano d'Abruzzo, edito da “Slow Food”, con prefazione di Carlo Petrini, il celebre fondatore del movimento in favore della cultura del “mangiare lento” e del cibo di qualità, rispettoso del territorio e del lavoro dei produttori.
“Words of wine” sostiene l'abbinamento tra vino e mondo letterario: una scelta che deriva dalla consapevolezza che il Montepulciano d'Abruzzo è un elemento importante del nostro patrimonio di tradizioni, identità e saperi. Endorser o “padrini” del Premio sono infatti alcuni tra i più autorevoli esponenti della cultura abruzzese: l'economista Marcello De Cecco, le cui parole potranno essere ascoltate nell'ambito dell'evento di presentazione, e l'artista Ettore Spalletti, autore dell'opera che sarà data in premio al vincitore.
Dopo i successi della campagna “il Montepulciano, piacere d'Abruzzo”, il più rinomato tra i vini abruzzesi si conferma così protagonista di grandi iniziative di comunicazione a livello internazionale.