L'Abruzzo e il suo Montepulciano dominano la scena milanese con il Premio Giornalistico che sposa vino e cultura: i massimi gastronomi ed esperti enologici lo inseriscono a pieno titolo tra i grandi rossi italiani e i sondaggi di Mannheimer ne rivelano il crescente gradimento
Guru del food&wine italiano, firme di punta della stampa di settore, noti e apprezzati chef e sommelier: in tanti – inclusi i presidenti Tonino Verna del Consorzio di Tutela dei vini d'Abruzzo, Alessandro Nicodemi del Consorzio Colline Teramane e l'assessore regionale all'Agricoltura Mauro Febbo – hanno preso parte, il 12 febbraio a Milano, alla presentazione di “Words of Wine”. La vera star dell'evento, però, è stata il Montepulciano d'Abruzzo, celebrato da un coro di elogi nella strategica location di Milano, città a forte vocazione europea.
Alla presentazione di “Words of Wine – Parole di Vino”, sono state proprio le parole dei migliori opinion leader dell'enogastronomia italiana ad emergere con forza: parole di autentico apprezzamento per il Montepulciano d'Abruzzo.
Sempre più conosciuto e sempre più amato dagli italiani: così descrive il Montepulciano d'Abruzzo il professor Renato Mannheimer illustrando i dati della ricerca “Vini di qualità: percezioni e mercato” – che ha indagato anche l'impatto della campagna di comunicazione “Il Montepulciano, piacere d'Abruzzo”.
I complimenti al Montepulciano d'Abruzzo sono arrivati anche dagli acclamati chef Carlo Cracco e Gianfranco Vissani, che hanno espresso il loro parere positivo sul vino rosso abruzzese, intervenendo come relatori nel corso della presentazione del Premio e rilasciando interviste ai nostri microfoni.
Intervistato anche il moderatore Davide Paolini – celebre “gastronauta” de Il Sole 24 Ore – che ha coordinato l'avvicendarsi sul palco di Palazzo Clerici di altri illustri colleghi, tra cui Marco Sabellico di Gambero Rosso, Giampaolo Gravina della "Guida ai Vini d'Italia" de L'espresso, Antonello Maietta dell'associazione Italiana Sommelier, Christian Eder del wine magazine in lingua tedesca Vinum, il segretario dell'Associazione della Stampa Estera in Italia e fotogiornalista del New York Times Chris Warde-Jones e Marco Bolasco direttore di Slow Food, che ha anticipato la prossima uscita del libro dedicato al Montepulciano d'Abruzzo a cura di Slow Food Editore.
Presentato anche l'opera dell'artista Ettore Spalletti che sarà consegnata al vincitore di “Words of Wine”, individuato tra i lavori giornalistici che meglio esprimeranno i vini d'Abruzzo sullo sfondo dell'arte e della natura della regione.
La sintesi dei momenti più importanti della giornata di presentazione di “Words of Wine – Parole di Vino” è visibile anche sul canale Youtube del Consorzio.