Successo per la seconda edizione di Words of Wine, il concorso giornalistico internazionale sui vini d’Abruzzo promosso dal Consorzio, che anche quest’anno ha portato sul territorio alcune delle firme enologiche più autorevoli al mondo
Grande soddisfazione per il vino abruzzese: la seconda edizione di Words of Wine, condotta da Marco Sabellico de Il Gambero Rosso, ha confermato la significativa presenza delle etichette regionali sulla stampa nazionale ed estera, premiando importanti firme del settore impegnate proprio nella valorizzazione delle nostre DOC.
Dal giornalismo alle accademie del vino, le tipicità vinicole d’Abruzzo hanno fatto innamorare anche i Master of Wine: la dichiarazione arriva proprio dalla presidente del più prestigioso istituto enologico al mondo, Sarah Jane Evans, ospite d’onore dell’evento.
«Ho scoperto un territorio meraviglioso – ha detto Evans – con ottimi vini pieni di grandi potenzialità. I consumatori sono sempre più interessati ai vitigni autoctoni che esprimono caratteri peculiari delle regioni d’origine: in questo senso, l’Abruzzo ha molto da offrire».
Oltre a celebrare i risultati raggiunti, l’evento ha stimolato riflessioni sull’opportunità di proseguire nelle attività di comunicazione dei vini d’Abruzzo, attività che proprio di recente è stata apprezzata in Toscana e presa a modello come best practice nell’ambito di un workshop dell’Università di Firenze.
«Occorre unire gli sforzi – ha detto il presidente del Consorzio Tonino Verna – per comunicare al mondo le nostre eccellenze, per conquistare i mercati di qualità e quelli di volume, facendo squadra».
Premiati con il “Calice di Onice”, realizzato dall’artista Ettore Spalletti in esemplari numerati:
- Rossend Domenech, inviato de El Periodico e giornalista enogastronomico internazionale;
- Fulvio Collovati, campione del mondo 1982 e giornalista televisivo;
- Mauro Giacomo Bertolli, della rubrica “Andar per vini” de Il Sole 24 Ore;
- Giulia Nekorkina, blogger di Scatti di Gusto;
- Alessia Arcolaci, giornalista di Vanity Fair.
Premio speciale per Sarah Jane Evans e per il direttore del quotidiano Il Centro, Mauro Tedeschini.
Tra le menzoni speciali per le “firme d’Abruzzo”, la rivista C come Magazine, il portale Abruzzo Servito, il quotidiano Il Messaggero e le emittenti televisive Rete 8 e Tgr Abruzzo.
All’evento ha preso parte anche l’assessore regionale all’agricoltura, Dino Pepe, che ha ricordato l’impegno per il comparto enoico della Regione, che di recente ha approvato il Piano di sviluppo rurale e che vuole sfruttare anche l’occasione di Expo per promuovere l’Abruzzo.
L’evento è stato promosso dai quattro presidenti dei Consorzi Abruzzesi: Tonino Verna del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi del Consorzio di Tutela Montepulciano Colline Teramane, Giancarlo Di Ruscio del Consorzio di Tutela DOP Tullum e Francesco Falcone del Consorzio di Tutela Ortona DOC.