Un simbolico passaggio di testimone tra il Presidente del Consorzio dei Vini d'Abruzzo e il Vicepresidente Enrico Marramiero.
E' successo mercoledì 30 ottobre in occasione del Premio “Pescara Abruzzo Wine”, nel corso del quale proprio la cantina di Marramiero si è aggiudicata il riconoscimento come Miglior cantina vitivinicola dell'anno, ereditando così il Premio assegnato l'anno scorso a Verna. L'ennesima dimostrazione di una crescita in termini non solo economici, ma anche culturali e di promozione al di là dei propri confini e frutto dell'attenzione che il Consorzio da anni pone sui prodotti vinicoli abruzzesi.
“Non stiamo togliendo fondi al territorio – ha precisato Verna rispondendo alle domande di Luca Panunzio, delegato Ais Pescara – tutto quello che stiamo facendo lo facciamo con fondi europei ed è in quest'ottica di promozione, conoscenza e comunicazione dei nostri prodotti che stiamo cercando di far conoscere il nostro territorio. Per farlo ci siamo affidati ad esperti del settore della comunicazione al fine di sensibilizzare opinion leader e opinion maker ai prodotti della nostra regione”. Verna ha quindi espresso soddisfazione per essere stato confermato nuovamente alla guida del Consorzio consapevole del fatto, ha precisato, “che i frutti del nostro lavoro saranno raccolti da chi verrà dopo di noi”.
Il Pescara Abruzzo Wine ha quindi festeggiato la sua VIII Edizione, confermando il valore del progetto fortemente voluto da Panunzio e nato nella consapevolezza che la valorizzazione dei vini abruzzesi sia stimolo per la crescita dell'intera regione essendo cassa di risonanza per i mercati nazionali e internazionali.
Era piena di autorità e addetti ai lavori curiosi la Sala Consiliare del Comune che ha visto la presenza del sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, del Presidente della Provincia Guerino Testa e del Presidente dell'Ais Antonello Maietta.
Tanti i riconoscimenti consegnati, dai miglior vini delle tre categorie (rosso, bianco e cerasuolo), passando per il miglior spumante e il miglior vino da dessert.
Riconoscimenti sono andati anche ad esponenti della stampa locale che hanno saputo porre la giusta attenzione alle attività portate avanti nell'ambito della promozione dei vini abruzzesi.
Il premio di miglior Sommelier è andato invece a Cristina Sacchetti, Responsabile Servizi Delegazione Ais Di Pescara, mentre Ambasciatore del Vino è stato riconosciuto Pepi Mongiardino. Il Premio in qualità di Enologo dell'anno è andato a Luca D'Attoma con Arianna Occhipinti premiata infine per il suo libro “Natural woman. La mia Sicilia, il mio vino, la mia passione” edito da Fandango.