By News Thursday January 1st, 2015 No Comments

Montepulciano, piacere d’Abruzzo… fin dal 1800

A Roma, presso la sede di Bibenda, una degustazione storica con bottiglie Valentini risalenti al 1880


Una degustazione storica in tutti i sensi quella che si terrà il 18 dicembre dalle 16:30 alle 19:30 all’Hotel Rome Cavalieri, sede della rivista “Bibenda”. Per la prima volta, come ammettono gli stessi esperti della rivista e dell’AIS, si terrà una verticale di 28 annate di Montepulciano d’Abruzzo, non solo con vendemmie che coprono tutti i decenni dagli anni ’50 fino al terzo millennio, ma addirittura con bottiglie risalenti al 1896, 1890 e 1880.


 


Protagonista sarà l’Azienda Agricola Valentini, ma, come spiega lo stesso Francesco Paolo Valentini, «Protagonista sarà l’Abruzzo e il Montepulciano. Lo spirito dell’iniziativa è la promozione di tutto il territorio abruzzese, di cui noi siamo solo un’espressione». Francesco Valentini non a caso è stato nominato dal Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo “Ambasciatore dei vini abruzzesi”, come ha annunciato il presidente Tonino Verna ai giornalisti del vino internazionali durante l’ultimo Wine Tour 2013.


 


Si hanno molte testimonianze storiche della presenza del Montepulciano in regione fin dal ‘700, ma come fa notare Valentini «questa iniziativa dà una prova tangibile, che si produceva vino Montepulciano di livello già nell’800, e la nostra azienda non era certo l’unica a farlo in quel periodo, potrei citare molte altre cantine già attive. Non sono molte le regioni italiane che possono far provare vini dell’800».  


 


La degustazione si intitola “28 volte Valentini”, è aperta solo agli addetti ai lavori, e i posti sono andati rapidamente esauriti, per quella che sul sito Bibenda è stata definita “una degustazione che farà epoca”.


 

admin
Author: admin