Il Montepulciano d'Abruzzo è conosciuto dal 90% degli italiani: è quanto afferma la ricerca "Vini di qualità abruzzesi: percezioni e mercato", realizzata dal prof. Renato Mannheimer e dal suo istituto – ISPO
La ricerca ha indagato e messo in luce il livello di popolarità del Montepulciano d'Abruzzo tra gli italiani, e le loro opinioni circa la qualità concettuale e strategica associata al vino abruzzese d'eccellenza.
Illustrata nell'ambito della presentazione di lancio della campagna il Montepulciano, piacere d'Abruzzo, la ricerca evidenzia come il vitigno sia apprezzato in tutte le regioni d'Italia e come il gradimento cresca insieme al consumo: il Montepulciano d'Abruzzo è un vino che più è conosciuto e più piace.
In questo senso, la scelta di promuoverne l'immagine attraverso una campagna multimediale risulta ancor più strategica.
Inoltre, secondo i dati della ricerca di Renato Mannheimer, la nuova campagna sul Montepulciano d'Abruzzo risulta avere un alto gradimento potenziale: 6 italiani su 10 la trovano innovativa, suggestiva, d'impatto e memorabile, capace di evocare in maniera efficace e diretta le qualità del prodotto.