Franco Maria Ricci, Marco Bolasco, Tim Atkin, Tessa Gelisio e tanti altri: il Montepulciano d’Abruzzo conquista gli apprezzamenti dei personaggi di punta di stampa, web e TV
Dal mondo dello spettacolo a quello dell’editoria di settore fino a quello della ricerca sociale: il Montepulciano d’Abruzzo attira l’interesse di direttori di prestigiose riviste specializzate come Franco Maria Ricci di “Bibenda” e Marco Bolasco di “Slow Food”, opinion leader internazionali come Tim Atkin, Veronika Maria Crecelius e Thomas Ilkajer, autorevoli critici e giornalisti come Giampaolo Gravina, Roberto Perrone, Giorgio Dell’Orefice, del presidente AIS Antonella Maietta e del noto sommelier Paolo Lauciani, del celebre sociologo Renato Mannheimer e della popolare conduttrice TV Tessa Gelisio.
È un parterre d’eccezione, un ricco mosaico di punti di vista, in continua crescita: il ritratto che emerge del Montepulciano d’Abruzzo è quello di un vino amato da tutti. Ricco, inimitabile, un fuoriclasse, che dà certezze, che resta nel cuore: parole di sincero apprezzamento per il Montepulciano d’Abruzzo, i cui tratti più amati sono la generosità e la versatilità. Inoltre, nel Montepulciano d’Abruzzo, la gran parte degli intervistati vede l’espressione di un territorio di grande valore e tutte le qualità per affermarsi sui mercati internazionali.
Grazie a queste testimonianze “d’autore”, con protagonisti i più quotati influencer del mondo enogastronomico nazionale ed europeo, il Montepulciano d’Abruzzo e l’intera produzione vitivinicola abruzzese guadagnano ulteriore prestigio, visibilità e reputazione.
Per guardare i video delle interviste realizzate sul Montepulciano d’Abruzzo e tenervi aggiornati sulle prossime novità, visitate la gallery testimonianze d’autore o il canale Youtube del Consorzio.